3 tools per… – Episodio 5

3 tools per…

Hola! Come va? Nella rubrica di oggi ti parlo di mockup. Ne hai già sentito parlare? Di solito io mi servo dei mockup per i miei siti web ma in realtà si può averne bisogno per una serie di cose anche non comuni.

Oggi quindi ti presento 3 tools per preparare diversi mockup, dalla presentazione di prodotti alle cover dei libri.

Sei prontə?

ArtBoard Studio

3-tools-per...-artboard-studio

🛠️ Cosa automatizza?

Immagina di dover preparare un progetto per un tuo cliente e vuoi che abbia un’anteprima di quello che sarà il modello finale. Ecco, con ArtBoard Studio potrai farlo ogni volta che ne avrai bisogno.

💪 A chi fa risparmiare tempo?

Designer, Social Media Manager, Agenzie. Se vuoi risparmiare tempo questo è il tool per te.

💲 Quanto costa?

Esiste una versione gratis che puoi usare per sempre oppure scegliere uno dei piani a pagamento a scelta tra quello a 15 dollari al mese o 99 dollari annui.

Smart Mockups

3-tools-per...-smartmockups

🛠️ Cosa automatizza?

Smart Mockups è il tool per il mockup che potrebbe farti dire addio a Photoshop. Con pochi clic potrai creare tutti i tuoi mockup preferiti e in alta risoluzione.

💪 A chi fa risparmiare tempo?

Questo tool lo consiglio soprattutto a chi vuole vendere online i propri articoli ma anche a grafici e designer.

💲 Quanto costa?

La versione free è disponibile sempre mentre se vuoi ottenere tutte le funzioni pro dovrai sbloccare l’abbonamento a 9 euro al mese.

Puoi testare tutte le funzioni PRO per 7 giorni gratuitamente!

Diy Book Covers

3-tools-per...diybookcovers

🛠️ Cosa automatizza?

Stai scrivendo un libro e non sai come creare la copertina? Diy Book Covers è il tool che ti aiuterà a farlo con pochi e semplici clic,.

💪 A chi fa risparmiare tempo?

Autori, emergenti, appassionati del self publishing a me! Questo tool è tutto per voi, approfittatene!

💲 Quanto costa?

Diy Book Cover è totalmente gratuito!

Conclusione

Con questi 3 tools per creare mockup posso dire addio a tutta la suite Adobe. Online ormai si possono fare esattamente le stesse cose con risorse gratuite o quasi. Non conoscevo l’ultimo ma credo potrebbe essere una buona soluzione per la copertina del mio manuale!

Se questo articolo ti è piaciuto, condivi e commenta!

I commenti sono l'anima del blog, lascia un segno del tuo passaggio e mi avrai fatto il regalo più grande!

Lascia un commento





Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.