3 tools per… – Episodio 9

3 tools per…

Ciao! Oggi ti presento 3 tools per vendere online! Se stai pensando che il tuo futuro comprenda un bel negozietto per le tue creazioni, non puoi fare a meno di leggere questo post e scoprire, insieme a me, 3 tools per le tue vendite online.

Non perdiamo altro tempo e vediamo insieme di che si tratta!

Shopify

3-tools-per...-shopify

🛠️ Cosa automatizza?

Shopify è la piattaforma che consente a chiunque di vendere facilmente online. La creazione di un-commerce professionale che accetta carte di credito non è mai stato così facile.

💪 A chi fa risparmiare tempo?

La sua versatilità e facilità di utilizzo rende Shopify una delle piattaforme per e-commerce più utilizzata al mondo!

💲 Quanto costa?

Purtroppo Shopify non è gratuito. Puoi testarlo per 14 giorni e poi scegliere una delle tre soluzioni a tua disposizione: il piano Basic a 27 euro al mese, il piano Shopify a 79 euro al mese e infine l’Advanced a 289 euro al mese.

Woocommerce

3-tools-per...-woocommerce

🛠️ Cosa automatizza?

La soluzione WordPress per creare gli e-commerce è Woocommerce. È una soluzione pratica, veloce e facile di configurazione. Molti i sistemi di pagamento tra cui scegliere così come le classi di spedizione.

💪 A chi fa risparmiare tempo?

A tutti coloro che vogliono creare un e-commerce Woocommerce ti offre la possibilità di farlo in pochi e semplici passaggi.

💲 Quanto costa?

Questa volta il tool è completamente gratuito e a noi piacciono le cose gratuite!

Monsterupsell

3-tools-per...-monsterupsell

🛠️ Cosa automatizza?

MonsterUpsell è un tool che si integra completamente con Shopify e che ottimizza le vendite del tuo e-commerce tramite un sistema di upselling automatico.

💪 A chi fa risparmiare tempo?

Se vuoi vedere il doppio nella metà del tempo, questo è il tool che fa per te.

💲 Quanto costa?

Puoi usufruire di una prova gratuita di dieci giorni o abbonarti con una delle soluzioni proposte che vanno da 7.99 dollari a 129,99 dollari.

Conclusione

Insomma, se vuoi aprire un e-commerce non ti resta che affidarti a questi 3 tools per crearlo e gestirlo. Personalmente, uso Woocommerce integrato alla perfezione con la piattaforma di WordPress.

Va premesso però che avere un e-commerce equivale ad avere un negozio fisico, con le relative spese di gestione e tasse da pagare.

Se questo articolo ti è piaciuto, condivi e commenta!

I commenti sono l'anima del blog, lascia un segno del tuo passaggio e mi avrai fatto il regalo più grande!

Lascia un commento





Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.